Che significa verifica del codice a barre
Verifica di un codice a barre significa analizzare un codice a barre con uno strumento specialistico chiamato verificatore codice a barre. Questo strumento scansiona il codice e lo valuta in base ai parametri dello standard ISO di riferimento, assegnandogli una valutazione. Questa valutazione determina se il codice a barre è in specifica. Il report di verifica è il documento dettagliato che restituisce le valutazioni per ognuno dei parametri della verifica e il grado finale assegnato al codice.
Requisiti di qualità dei codici
La leggibilità dei codici stampanti deve essere verificata con cura prima che l’etichetta e il relativo prodotto vengano introdotti sul mercato. Questa operazione di verifica codice a barre viene fatta con appositi verificatori barcode e non con semplici lettori barcode. La differenza tra lettori e verificatori è infatti sostanziale, approfondisci perché. Oltre a quanto stabilito dalle norme in termini di caratteristiche, dimensioni e qualità specifiche per ciascun tipo di codice, vi sono delle specifiche di carattere generico, e il rispetto di queste norme garantisce la reale leggibilità dei codici a barre al di là della tolleranza conferita dalle normali soluzioni di lettura, che tendono a risolvere eventuali errori di stampa o codifica mediante avanzati algoritmi di analisi del codice.
Parametri generali per la verifica codice a barre
Per evitare difficoltà di lettura che portano disservizi e ritardi, il codice a barre deve rispettare dei parametri, alcuni sono specifici del tipo di codice altri sono generici. Ad esempio, la variazione della DIMENSIONE delle barre nere e bianche o dei punti, deve rientrare entro certi limiti di tolleranza, in quanto il processo di stampa può determinare delle distorsioni a causa di sbavature o colature. È necessario rispettare sempre la QUIET ZONE, ossia quello spazio cuscinetto intorno ai codici in. Il non rispetto di questa specifica è una delle cause più frequenti di non leggibilità del codice a barre, sopratutto nella grande distribuzione. Un altro elemento fondamentale che può rendere molto difficoltosa la lettura dello scanner del codice a barre è il contrasto di colore e di stampa, nel caso sopratutto si stampi il codice su fondi colorati.