Oggi, la tecnologia ha un enorme importanza nella vita di tutti i giorni. Viviamo in un particolare periodo storico in cui i processi sono automatizzati e non possiamo fare a meno dell’uso frequente di computer, smartphone, tv e altri apparecchi. La tecnologia ha un ruolo centrale anche in azienda, a prescindere dal settore in cui opera. In un mondo in cui l’efficienza e la velocità delle operazioni sono caratteristiche sempre più richieste, l’inadeguatezza tecnologica rappresenta un rischio e un errore che ogni impresa non può permettersi. Il rinnovo dell’hardware dell’azienda diventa, dunque, un aspetto fondamentale per garantire prestazioni di elevata qualità. Scopriamo alcuni dei motivi per i quali è importante rinnovare periodicamente l’hardware aziendale (computer, stampanti termiche di etichette e software).
Perché è importante il rinnovo frequente dell’hardware dell’azienda?
Idealmente, l’hardware di un’azienda deve essere cambiato almeno ogni 3 anni. Sebbene il rifiuto di cambiare il computer aziendale possa essere una scelta economica evitando una spesa a volte considerata inutile, con il passare del tempo si rivela una mentalità rischiosa per l’azienda ai fini produttivi, confinando la stessa impresa a un ruolo marginale del mercato. Il rinnovo tecnologico è, dunque, fondamentale per essere al passo con i tempi e per adeguarsi a una società in continuo cambiamento.
Cosa succede se il computer è obsoleto e lento? La produttività rallenta in quanto l’avvio e l’esecuzione dei programmi rallentano i lavoratori che lamentano disagi e frustrazioni. La conseguenza sarà una perdita economica e di qualità per tutta la produzione finale. Un hardware inadeguato, infatti, influisce anche sugli aspetti organizzativi aziendali: l’inefficienza tecnologica incide su tutta la filiera produttiva e la gestione delle attività, rallentando tutto il processo.

Pacchetto stampante etichette + computer
Il lato umano della tecnologia
Non bisogna sottovalutare alcuni dei componenti più importanti di un’impresa per cui è necessario il rinnovo tecnologico: le risorse umane presenti in azienda. Hardware obsoleti incidono fortemente sul lavoro dei dipendenti. La frustrazione derivante da una tecnologia ormai superata e lenta porta le “migliori menti” a preferire altre società più all’avanguardia, con apparecchi più performanti in linea con le loro capacità. Inoltre, il turnover continuo in un’azienda abbassa la qualità e gli standard produttivi. Una società non investe sui propri collaboratori trasmette un pessimo messaggio con conseguenze anche sulla percezione che i clienti hanno del brand. Il rischio è quello di perdere la fiducia dei consumatori e sparire definitivamente dal mercato.
I vantaggi del rinnovo dell’hardware aziendale
Quali sono gli effetti positivi delle nuove tecnologie? Vediamo in dettaglio tutti i motivi per cui è necessario un rinnovo periodico dell’hardware dell’azienda.
• Costi di manutenzione: un hardware compromesso e malfunzionante comporta tempi di inattività e conseguenze più gravi come perdita di dati, con effetti disastrose per l’azienda. La manutenzione non è sempre la migliore scelta. Infatti, riparare un vecchio hardware ha costi non indifferenti. La soluzione è sostituire direttamente il pc.
• Riduzione dei tempi di fermo. I tempi, all’interno di un’azienda, sono un fattore fondamentale sulla produzione. Garantire una tecnologia al passo con i tempi assicura una produttività non solo maggiore, ma anche veloce senza il rischio di un fermo improvviso derivante da un guasto di un vecchio computer.
• Rischio di incompatibilità: l’istallazione di un nuovo software su un vecchio sistema richiedono alcuni i requisiti minimi di sistema. Gli hardware vecchi possono presentare alcuni problemi di compatibilità con i nuovi software e rendere a volte difficile, se non impossibile, l’installazione delle tecnologie aggiornate.
• Aumento della produttività: le nuove tecnologie permettono di avere a disposizione dispositivi aggiornati in grado di supportare una mole di lavoro maggiore e di garantire prestazioni più precise ed efficienti. Una buona qualità dell’hardware favorisce l’aumento della produttività. Le operazioni sono sempre più veloci e controllati. L’affidabilità tecnologica evita, infatti, il rallentamento del processo, sovraccarichi, surriscaldamento dei dispositivi o malfunzionamenti.