Tanto per parlare un po’ di quelle che sono le capacità del piccolo codice QR, vi sottopongo il caso di una campagna pubblicitaria molto scaltra che utilizza appunto le potenzialità del QR code. Si tratta della campagna di Victoria’s Secret, una linea di abbigliamento femminile americana nota sopratutto per la produzione di lingerie.
La campagna, ideata dalla Miami Ad School, si avvale di due grandi fattori: 1) la semplicità 2) la curiosità umana ( in questo caso più maschile, credo ). I manifesti della campagna presentano infatti foto di procaci modelle coperte in “punti strategici” da grandi QRcode, i quali, una volta letti e scansionati con il proprio smartpho
ne, rimandano alla stessa fotografia dove, con la delusione di molti e il compiacimento di molte, le modelle indossano capi della collezione lingerie estate di Victoria’s Secret. Lo slogan è appunto “Reveal Candice/Erin/Lily’s secret”.
Un’idea semplice, creativa ed efficace, che attira il pubblico puntando sulla curiosità non solo dell’effettivo target di riferimento ma anche di tutto il restante pubblico.
In questo modo, l’azienda d’abbigliamento si è assicurata un gran numero di contatti con i suoi clienti e potenziali e non
, creando un gioco di interazione diretta e assicurandosi un certo ritorno commerciale. Smart!
(fonte: www.708media.com)