Marcatore manuale, la soluzione per stampare lotto e scadenza senza nastro trasportatore
Un marcatore manuale è lo strumento su cui puoi fare affidamento se hai necessità di stampare data di scadenza e lotto di produzione in serie, ma non possiedi un nastro trasportatore.
In questo articolo analizzeremo le soluzioni di marcatura manuale della linea Reiner JetStamp, strumenti semi-automatici capaci di una stampa nitida, precisa e resistente, grazie agli inchiostri a rapida essiccazione adatti alla stampa su superfici porose e non porose, come plastica, vetro e metallo.
Quando si sceglie un marcatore manuale è importante definire le caratteristiche del proprio lavoro:
• cosa stampare: data di scadenza, lotto di produzione, testo alfanumerico, codici a barre, immagini, numerazioni serializzate, o altro;
• dove stampare: il materiale e la forma della superficie su cui effettuare la marcatura;
• dimensioni della stampa: definire la dimensione dell’area di stampa, ovvero di quanto spazio si necessita per imprimere i dati richiesti;
• volume di stampa: ovvero quante marcature verranno eseguite nella giornata lavorativa e di conseguenza valutare il tipo strumento manuale o automatico.
La serie di marcatori manuali Reiner JetStamp si focalizza su applicazioni di piccola e media grandezza, per via della loro portabilità, facile configurazione e utilizzabilità immediata, e anche perché sono strumenti manuali e di piccolo impatto, che si prestano perfettamente a contesti produttivi non totalmente automatizzati.
In questo modo sopperisce all’esigenza di ingombranti e poco economici nastri trasportatori e marcatori in linea, il cui impatto di installazione richiede investimenti economici, di spazio, di manutenzione e di tempo.
Di seguito mostriamo i tre modelli di marcatore manuale della linea JetStampa; sono simili tra loro, dato che l'applicazione che svolgono è la stessa, ma hanno caratteristiche hardware e di lavoro leggermente differenti, per andare incontro alle diverse esigenze operative.