Riscontri problemi con i ribbon della tua stampante termica? I ribbon, i nastri che tramite il calore consentono di trasferire l’inchiostro su una superficie di stampa, a volte sono la causa di molte problematiche, sulle quali è necessario intervenire in modo tempestivo. È bene sapere che questi problemi possono essere causati anche dalle etichette o dalle impostazioni di stampa. Si consiglia di pulire la stampante in maniera regolare, e verificarne la pulizia ad ogni cambio del rotolo di etichette per garantire una stampa nitida, pulita e uniforme. In questo articolo affronteremo alcune possibili cause e scopriremo quali sono le soluzioni per risolverle in modo facile e veloce. Quando si riscontra un problema il metodo per risolverlo è attraverso la diagnostica di ogni elemento che può produrlo, con un processo di esclusione delle possibili cause.
I problemi generati dai ribbon possono essere causati da una o più componenti:
- dall’hardware, ovvero dalla stampante stessa,
- dai materiali di consumo (etichette e nastri a trasferimento termico);
- dalle impostazione del driver e/o software di stampa.
Ribbon: problemi frequenti e soluzioni
Ecco di seguito alcuni problemi frequenti e come possono essere risolti.
IMMAGINE STAMPATA IRREGOLARE, GRAFFIATA O SBIADITA
- Questo tipo di problema può dipende dal una regolazione errata della temperatura di stampa. Per rimediare è necessario regolare la temperatura e la velocità di stampa che può incidere direttamente sulla qualità della stampa: più la stampante termica è veloce più è possibile che si verifichino errori e che si abbassi la qualità di stampa.
- La superficie delle etichette, sulle quali si stampa, potrebbe non essere compatibile con il ribbon usato, per questo richiedi sempre una consulenza prima di acquistare i ribbon per il tuo tipo di etichette.
- La testina di stampa potrebbe essere sporca: pulirla utilizzando un panno privo di pelucchi o inumidire della carta assorbente con alcool isopropilico (90% o superiore).
GRINZE E RIBBON STROPICCIATO
Le cause per questo tipo di problema possono essere:
- Temperatura della stampante troppo alta.
- La testina di stampa potrebbe essere non allineata. Conviene far fare una calibrazione alla stampante.
- Tensione non sufficiente a causa del ribbon troppo lento. Controllare che il nastro del ribbon sia posizionato bene e che i meccanismi di movimento funzionino correttamente.
Dimensione del ribbon sbagliata, risulta essere troppo largo per l’etichetta usata.
Il RIBBON SI ROMPE DURANTE LA STAMPA
- La testina di stampa non è pulita e causa un accumulo di calore.
- Temperatura di stampa troppo alto, che può far sciogliere il ribbon strappandolo e rompendolo, è opportuno provare con una temperatura più bassa.
- La tensione di avvolgimento o di chiusura della testina di stampa possono essere troppo elevati.
- Errori di caricamento del ribbon sulla stampante.
L’IMMAGINE STAMPATA PRESENTA DEI VUOTI
- La testina di stampa è sporca.
- Gli elementi della testina sono bruciati o danneggiati, occorre quindi sostituire la testina di stampa.
- Ribbon caricato in modo errato.
- Il ribbon potrebbe essere inattivo o avere un’impostazione sbagliata. Verificare che le impostazioni di stampa corrispondano a quelle effettive (trasferimento termico o termico diretto).

Testina di stampa danneggiata
Se la stampa presenta delle zone poco chiare e poco nitida è necessario controllare i seguenti parametri:
- La temperatura elevata con conseguente fusione del ribbon sull’etichetta
- La velocità di stampa: troppo bassa.
MACCHIE BIANCHE SULL’IMMAGINE STAMPATA
- Eventuale testina di stampa sporca.
- Il rullo siliconato è danneggiato o tagliato.
LA STAMPANTE NON RILEVA IL NASTRO A TRASFERIMENTO TERMICO
- Il sensore del nastro non funziona o ha l’impostazione errata.
- Ribbon terminato.
- Il nastro a trasferimento termico non è caricato nella stampante in modo corretto.
Hai bisogno di assistenza tecnica per la tua stampante termica? Affidati ai nostri consulenti, contattaci e trova la soluzione adatta alle tue esigenze!