Webscan TruCheck 2D UV USB

Verifica di codici 1D e 2D UV


Verificatore UV Webscan TruCheck 2D UV USB

Verificatore UV di codici 1D e 2D


TruCheck 2D UV è il primo verificatore UV per i codici a barre e bidimensionali stampanti con vernici UV, molto spesso utilizzati nelle applicazioni di sicurezza. Questo verificatore UV incorpora LED a lunghezza d'onda UV e una camera CCD sensibile ai raggi UV, che consentono allo strumento di testare la leggibilità di questi nuovi tipi di codici.

Sistema di classificazione standardizzato
Anche se non esiste uno standard tracciabile NIST che colleghi l'emissione dell'inchiostro UV alla riflessività, utilizziamo il sistema di valutazione normalmente utilizzato dalla ISO AIM DPM per individuare contrasto, modulazione e tutti i parametri coinvolti nell'analisi sull'integrità e la leggibilità.

Security e codici a barre nascosti
I codici a barre UV possono essere stampati con tecnologie a getto d'inchiostro che utilizzando uno speciale inchiostro sensibile alla stimolazione della luce UV. Oppure può essere utilizzato un brillantante ottico in una vernice trasparente per produrre un codice a barre in un processo a inchiostro umido come la flessografia. Tuttavia, il verificatore UV TruCheck può supportare solo alcune lunghezze d'onda dell'eccitazione e dell'emissione UV.

Compatto ed ergonomico
Con la sua illuminazione integrata e le sue dimensioni compatte, è facile spostare il verificatore UV dove serve, per poter eseguire la verifica su un'etichetta o anche su un oggetto più grande. Il design garantisce che l'immagine sia calibrata e messa a fuoco anche nel caso di superfici non diritte.

Verificare un codice trasparente
Il verificatore UV TrueCheck possiede la tecnologia necessaria per la validazione della conformità di codice UV. Anche per i codici stampanti con tecnologia UV, è importante verificare la qualità di stampa e la conformità strutturale, affinché il codice superi gli standard minimi per essere facilmente leggibile. Anche nella particolare condizione di un codice "invisibile" come quello UV.

Perché stampare un codice UV
Spesso viene scelta l'opzione di un codice UV per evitare una ridondanza di codici sulle confezioni di prodotti destinati alla vendita al dettaglio. Viene quindi delegata a questi codici "nascosti" la funzione di contenere informazioni interne sulla lavorazione che servono all'azienda per gestire la tracciabilità del prodotto durante la lavorazione.



SPECIFICHE
Simboli invisibili:
Data Matrix, QR Code, Codice Aztec, GS1-DataBar (precedentemente RSS), GS1-Composite Symbology, (altre simbologie sono possibili se si adattano al campo di vista limitato)

Versioni e capacità X-Dim:
Illuminazione: 45 ° a 4 lati. Campo visivo: 17 mm x 12,5 mm. MinXDim: 5.0mil

Opzioni:
Scheda Target di calibrazione
Piani di servizio estesi

Fonte di luce:
LED a banda stretta da 395 nm
Informarsi su altre lunghezze d'onda

Caratteristiche:
CCD Imager con illuminazione integrata
Interfaccia USB per PC
Valutazione DPM AIM
Esportazione dei dati su stampante, file PDF o Excel
Software facilmente aggiornabile
Analizza e convalida i formati di dati standard dell'industria
Dimensioni dell'apertura variabile

Specifiche di analisi di decodifica / classificazione:
Grado AIM completo di DPM A, B, C, D, F: Correzione dell'errore inutilizzata, Contrasto cella, Modulazione cellulare, Disuniformità assiale, Irregolarità non uniforme, Decodifica di riferimento, Danno del pattern del Finder, Crescita della larghezza della barra (X e Y) , Zona tranquilla.

Caratteristiche fisiche:
Dimensioni (HxWxD) 7,25 "x 6,50" x 7 "
Peso: 4 libbre.

Ambiente:
Temperatura: 0-40 ° C
Umidità: 5% - 95% senza condensa



Area Download



Sei interessato a questo prodotto?

Richiedi maggiori informazioni o un appuntamento per approfondimento.

Software TransWin 32